Nella giornata mondiale della sindrome di Asperger, vogliamo condividere questo post di Avanade Italy in cui viene raccontata la collaborazione con Specialisterne Italia che ha portato all’assunzione di 12 talenti neurodivergenti.
“Nasce da questo presupposto la collaborazione con Specialisterne, la società che aiuta aziende di tutto il mondo e di ogni settore a valorizzare il bacino di talenti con autismo e Asperger, con particolare focus sulla programmazione, software testing e gestione di dati. La passione per i dettagli, l’alto livello di competenza visuale o la capacità di realizzare determinate mansioni che ad altri apparirebbero ripetitive, sono tutte caratteristiche frequenti nelle persone appartenenti allo spettro autistico. Inoltre, rappresentano un asset notevole per realtà che, come Avanade, accompagnano le aziende nel loro percorso di crescita, attraverso la tecnologia e l’innovazione digitale.
L’iniziativa, avviata lo scorso anno, ha previsto un doppio processo di formazione in Avanade. Da una parte, attraverso webinar e workshop interni, l’azienda ha preparato i dipendenti sui temi della neurodiversità e neuroinclusione. Dall’altra, ha formato 12 talenti neurodivergenti, inseriti poi in team di lavoro che oggi contribuiscono, con il resto della popolazione aziendale, a creare valore per i nostri clienti.”
“La neurologia umana assume differenti espressioni e ognuna di queste merita dignità e ascolto. In Avanade, ci si è presto resi conto che un atteggiamento di empatia e comprensione del prossimo, utile ad accogliere colleghi neurodivergenti, è in realtà un approccio vincente in ogni occasione. Instaurare e rispettare turni di parola durante le riunioni, non interpretare troppo frettolosamente la mancanza di contatto oculare durante una discussione o, ancora, non giudicare negativamente modalità di socializzazione differenti dalla nostra sono tutti esempi di apertura che gettano le basi per un ambiente di lavoro davvero inclusivo e sicuro, in cui ognuno può essere sé stesso.”
Per leggere il post completo sul blog di Avanade clicca qui