REDE SPECIALISTERNE

Comunità Internacionale Specialisterne

Fondazione Specialisterne

Specialisterne Foundation è una fondazione senza fini di lucro con l’obiettivo di generare un’occupazione significativa per un milione di persone autistiche/neurodivergenti attraverso l’imprenditoria sociale, l’impegno nel settore aziendale e un cambiamento globale di mentalità.

FONDAZIONE SPECIALISTERNE

l
l

Cosa è Specialisterne

 

 

Diamo valore alle caratteristiche delle persone nello spettro autistico.

Specialisterne è un’organizzazione nata in Danimarca nel 2004 che opera in modo innovativo in ambito sociale, con una presenza diretta o indiretta in 23 paesi, dedicata all’inclusione lavorativa delle persone nello spettro autistico.

Lavoriamo con aziende di ogni settore per aiutarle ad acquisire competitività e conseguire un impatto sociale positivo accogliendo nei loro team talenti neurodivergenti. Contemporaneamente, formiamo nuovi professionisti con una diagnosi di autismo o Asperger per diventare consulenti qualificati nell’ambito amministrativo e delle tecnologie digitali, come ad esempio il software testing, la programmazione software o la gestione di dati e documenti

Specialisterne è il nome della fondazione danese e del concetto originale sviluppato dal fondatore, Thorkil Sonne, e in lingua danese significa “gli specialisti”. Il marchio Specialisterne appartiene alla Fondazione Specialisterne, che lavora con l’obiettivo di creare un milione di posti di lavoro in tutto il mondo per le persone neurodivergenti attraverso l’imprenditoria sociale, il coinvolgimento delle imprese e del settore pubblico, e sensibilizzando l’opinione sull’autismo e le altre condizioni di neurodivergenza. La Fondazione Specialisterne è associata alle Nazioni Unite.

“Il nostro logo è il seme del dente di leone.”

Per la maggioranza delle persone, il dente di leone è una pianta infestante, qualcosa che deve essere sradicato dai nostri prati e vasi di fiori. Ma ciò che molti non sanno è che il dente di leone è una delle piante più preziose e utili in natura, nota per le sue proprietà curative e medicinali. Il valore del dente di leone dipende in gran parte dalla conoscenza che ciascuno possiede di questa pianta, che può essere utilizzata nella produzione di birra e vino, nelle insalate e come medicinale naturale. In poche parole, coltivalo e raccoglierai i frutti.

Erbaccia o medicinale? A te la scelta. Il valore di ciò che vedi dipende dal tuo sguardo

C’è un chiaro parallelismo tra la percezione del dente di leone in natura e la percezione delle persone nello spettro autistico come potenziali impiegati. In Specialisterne, vediamo il valore che possono apportare le persone neurodivergenti dove altri non lo vedono

Il quadrato blu del logo intorno al dente di leone rappresenta un cielo pieno di opportunità; ha un angolo arrotondato a indicare che, in un mercato del lavoro che può apparire rigido, noi cerchiamo di creare un ambiente che possa adattarsi alle unicità dei singoli. La lettera I di Specialisterne è gialla, come il seme del tarassaco finalmente maturato in fiore.

Il motto “Passione per i dettagli” sottolinea il fulcro di tutte le nostre attività ed è integrato nel cuore della nostra azienda.

VISIONE:

Un mondo in cui tutte le persone abbiano le stesse opportunità lavorative.

 

MISSIONE:

FORNIRE ALLE PERSONE NEURODIVERGENTI FORMAZIONE E IMPIEGO
DIVULGARE IL VALORE DELLA NEURDIVERSITÀ NELL’AMBITO AZIENDALE
DIFFONDERE LE NOSTRE CONOSCENZE E CONDIVIDERE LE NOSTRE BUONE PRASSI

VALORI:

Rispetto: ci sforziamo di creare un ambiente di lavoro che abbracci la diversità e rispetti le necessità di ogni individuo, le sue aspirazioni e capacità.

Adattamento: ascoltiamo, impariamo e ci sosteniamo a vicenda.

Accessibilità: condividiamo conoscenze ed esperienze e collaboriamo apertamente con i nostri partner esterni.

Trasparenza: manteniamo le nostre promesse e lavoriamo con obiettivi chiari.

Sostenibilità e scalabilità: Ci impegniamo per replicare il modello Specialisterne e moltiplicare il suo impatto sociale in modo economicamente sostenibile.