REDE SPECIALISTERNE

Comunità Internacionale Specialisterne

Fondazione Specialisterne

Specialisterne Foundation è una fondazione senza fini di lucro con l’obiettivo di generare un’occupazione significativa per un milione di persone autistiche/neurodivergenti attraverso l’imprenditoria sociale, l’impegno nel settore aziendale e un cambiamento globale di mentalità.

FONDAZIONE SPECIALISTERNE

l
l

Un paio di cose che è meglio non dire a una persona autistica.

Set 2, 2022

Un paio di cose che è meglio non dire a una persona autistica.

«Ma lo sai che non sembri affatto autistica?»

Quest’affermazione, nonostante a volte fatta con le migliori intenzioni, potrebbe risultare offensiva perché lascia presupporre che esista un “modello” ben preciso di persona autistica, modello erroneamente associato a stereotipi disegnati su un’idea puramente deficitaria di questa condizione. Ma noi sappiamo bene che, proprio come le persone neurotipiche sono tutte diverse tra loro, anche gli autistici e le autistiche sono differenti una dall’altro, e che le differenze non necessariamente sono difetti.

«Ma sì, in fondo siamo tutti un po’ autistici…»

Non è proprio così. È vero che la definizione di “spettro autistico” adottata dai più recenti manuali diagnostici ci invita a guardare all’autismo non più come a una categoria dai confini rigidi, ma come a una dimensione dai limiti assai sfumati le cui caratteristiche possono trovarsi sparse nella popolazione generale. Ma questo non rende vera un’affermazione del genere.

Per arrivare a una diagnosi di autismo è necessario che un certo numero di caratteristiche (che i manuali diagnostici definiscono “sintomi”) si concentri in una sola persona, con un’intensità tale da creare delle difficoltà significative in alcune aree della sua vita.

Dire che “siamo tutti un po’ autistici” viene spesso percepito come un voler sminuire le difficoltà che quotidianamente (in larga misura anche a causa dell’interazione con una società organizzata su modelli neurotipici) le persone che arrivano a ottenere una diagnosi di autismo si trovano ad affrontare fin dall’infanzia.