Grazie a Superando.it, che ha condiviso la storia di Specialisterne raccontando il nostro impegno nel creare le condizioni per permettere a tante persone nello spettro autistico di trovare un lavoro in aziende che valorizzano la neurodiversità e le neurodivergenze.
“Si chiama Specialisterne (parola che in danese significa “Gli specialisti”) ed è un’organizzazione internazionale che cerca concretamente di risolvere il problema dell’inclusione nel lavoro per le persone nello spettro autistico. In Italia, Specialisterne è un’agenzia per il lavoro, per il momento specializzata nel settore delle tecnologie dell’informazione, scelta che permette di raggiungere una reale inclusione. Ne sta ora per partire un nuovo percorso formativo gratuito, sempre finalizzato all’inserimento lavorativo, denominato “Salesforce Academy”
“Specialisterne cerca di risolvere un problema che rende difficile la piena realizzazione di tante persone nello spettro autistico, quello della possibilità di trovare e mantenere un lavoro e quindi di sviluppare la necessaria indipendenza economica cui tutte e tutti dovrebbero poter giungere.”
“La visione dell’inclusione di Specialisterne si basa quindi su un’idea di reale collaborazione di tutte le parti coinvolte, con la convinzione che per essere un processo efficace e realmente equo, sostenibile e vantaggioso, l’inclusione debba necessariamente essere vissuta con reciprocità. Non è infatti Specialisterne a includere nel proprio mondo le persone con differenti caratteristiche fisiche, sensoriali, cognitive o neurologiche, ma si cercano invece di comprendere vicendevolmente le peculiarità di ciascuna delle parti, per collaborare in modo efficace.”
Per leggere l’articolo completo, vai al sito di Superando.it