REDE SPECIALISTERNE

Comunità Internacionale Specialisterne

Fondazione Specialisterne

Specialisterne Foundation è una fondazione senza fini di lucro con l’obiettivo di generare un’occupazione significativa per un milione di persone autistiche/neurodivergenti attraverso l’imprenditoria sociale, l’impegno nel settore aziendale e un cambiamento globale di mentalità.

FONDAZIONE SPECIALISTERNE

l
l

Gestione Servizi IT / amministrativi e altri

Specialisterne ricerca costantemente persone nello spettro autistico e offre loro formazione sia da un punto di vista tecnico sia socio-lavorativo attraverso corsi specifici della durata di 5 mesi e di 500 ore e, successivamente, le assume agendo  verso i clienti come un’azienda di servizi di insourcing / outsorcing per progetti IT, amministrativi /BPO e di altre tipologie.

I nostri “specialisti” solitamente lavorano negli uffici dei nostri clienti, inseriti in team di lavoro e messi alla prova su molteplici mansioni, apportando alle aziende una serie di competenze preziose come la passione per i dettagli, la perseveranza, la concentrazione o il ragionamento logico.

Nell’ambito informatico e amministrativo, ci occupiamo sia dell’elaborazione dei  dati, di documentazione e immagini, che dell’analisi dati mediante big data, di sicurezza informatica o di monitoraggio dei sistemi e della rete, passando per il software testing o mansioni di sviluppo del software.

Come parte del servizio, Specialisterne mette a disposizione un tutor  che da un lato offre alle persone neurodivergenti un supporto continuo, e dall’altro svolge attività di sensibilizzazione e formazione rivolta al team nel quale sono inserite.

In Italia, lavoriamo già con decine di clienti tra i quali figurano entità finanziarie e assicurative, aziende del settore IT e molte altre aziende di diversi settori.

il "vantaggio dell'autismo"

Una caratteristica comune a molte persone nello spettro autistico è la grande attenzione per i dettagli. A noi piace pensare a questa, e ad altre caratteristiche, come al “vantaggio dell’autismo”. E proprio questo “vantaggio” è uno dei nostri argomenti – sebbene non l’unico – in favore dell’inclusione delle persone autistiche nelle aziende.

Tutte le persone che prestano i nostri servizi alle aziende sono in possesso di una diagnosi di autismo (inclusa quindi quella che fino al 2013 veniva diagnosticata come Sindrome di Asperger). Noi di Specialisterne cerchiamo di guardare al talento al di là della diagnosi valorizzando le caratteristiche della persona, indirizzando i nostri collaboratori verso mansioni che li appassionino e nelle quali possano eccellere, trasformando così ciò che spesso viene considerato uno svantaggio nel “vantaggio dell’autismo”.

Si tratta di mansioni che spesso richiedono un’elevata attenzione al dettaglio, applicazione e concentrazione. Questi compiti, che le persone neurotipiche possono a  volte trovare noiosi o dai quali non ricavano particolare soddisfazione, sembrano essere invece particolarmente graditi ai nostri impiegati, che vi apportano con ottimi risultati le loro capacità per:

  • prestare speciale attenzione ai dettagli
  • mantenere la concentrazione durante periodi di tempo particolarmente lunghi
  • segnalare variazioni nei dati, nelle informazioni e nei sistemi
  • rilevare sequenze e schemi che si ripetono
  • perseverare in mansioni o attività ripetitive 

L’inclusione delle persone autistiche ha un impatto che va oltre la sola  incorporazione del talento. A riprova di ciò, i nostri clienti  sperimentano un alto grado di fidelizzazione dei talenti neurodivergenti e una crescita professionale dei team e dei loro responsabili. Inoltre, oltre all’impatto sociale positivo, questa pratica genera orgoglio del brand ed  è allineata alla politica CSR ( Responsabilità Sociale d’Impresa) ed è coerente con il compimento degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile di un’azienda. 

software testing

 

La passione per i dettagli, l’alto livello di competenza visuale o la capacità di realizzare determinate mansioni che ad altri apparirebbero ripetitive, sono tutte caratteristiche piuttosto frequenti nelle persone appartenenti allo spettro autistico. Noi di Specialisterne le valorizziamo procurando ai nostri clienti personale indicato a svolgere mansioni correlate all’esecuzione e all’automatizzazione del software testing, includendo:

    • Testing di funzionalità di software transazionale, videogiochi e applicazioni di vario tipo
    • Testing di compatibilità e funzionalità web
    • Testing di telefoni cellulari e altri dispositivi
    • Verifica dei contenuti web, disegno di modulistica, manuali degli utenti e IGU (Interfaccia Grafica Utente)
    • Testing usabilità
    • Testing accettazione usuario
    • Elaborazione di casi di testing dettagliati
    • Automatizzazione di software testing

Altri servizi IT

La passione per i dettagli, l’attenzione alla qualità, la capacità di concentrazione, il ragionamento logico o la sviluppata capacità nell’individuare sequenze e schemi che si ripetono, sono tutte caratteristiche comuni a molte persone nello spettro autistico, che risultano essere particolarmente competenti a svolgere mansioni di sviluppo  software, di analisi di big data, di monitoraggio di sistemi e reti o progetti innovativi di sicurezza informatica e intelligenza artificiale, apportando inoltre un punto  di vista innovativo e una visione “out of the box”.

Alcuni progetti che realizziamo:

Sviluppo software

  • Trasferimento di codice tra piattaforme e linguaggi
  • Software per trasferire o filtrare dati da un’applicazione a un’altra
  • Localizzazione di software e pagine web
  • Software per generare liste e resoconti
  • Elaborazione di manuali per l’utente
  • Programmazione generale

Operazioni / Gestione dei sistemi / Sicurezza

  • Operazioni, configurazioni, amministrazione e monitoraggio server, BD, sistemi e connessione
  • Help desk, ticketing
  • Gestione e controllo accessi
  • Sicurezza informatica

Analisi / Big Data / Finanze

  • Analisi dati in progetti big data
  • Controllo documentazione e adempimento dei criteri (revisione dei conti, analisi dei rischi, ecc.)

Intelligenza artificiale / Machine learning

  • Elaborazione e classificazione dati e casi in entrata

Trattamento dati e documenti

Abbiamo verificato che molte persone autistiche riescono a realizzare con un elevato livello di rendimento e qualità queste mansioni, tipiche degli ambiti amministrativi e di “back office” o BPO, i cui procedimenti sono estremamente strutturati, riuscendo inoltre a identificare sequenze che si ripetono, accelerando così i procedimenti e prevenendo errori.

Trattamento dati

  • Inserimento dati nelle base dati, formulari e liste
  • Conversione, trasferimento e fusione delle basi dati
  • Pulizia e revisione di database
  • Inserimento ordini, fatture e dati del cliente / CRM
  • Gestione di contenuti web e portali Internet
  • Gestione contabile
  • Mansioni di back office e BPO

Trattamento dei documenti

  • Inventario e archivio
  • Digitalizzazione
  • Estrazione dati
  • Trascrizione
  • Revisione dati e documenti
  • Indicizzazione e catalogazione
  • Trattamento ed etichettato di immagini / video / audio

Altri Servizi

Allo stesso modo delle persone neurotipiche, le persone neurodivergenti presentano una infinita variabilità di caratteristiche. Possiamo così incontrare persone autistiche con particolari abilità manuali, organizzative o sociali importanti in relazione a mansioni di tipo industriale o manuali.

Specialisterne ha realizzato progetti in ambiti come quello della distribuzione, l’industria e il marketing. Ne è un esempio il progetto di Gureak, volto all’inclusione di persone con autismo in ambiti come quello del marketing e industriale.

Specialisterne realizza progetti creati su misura, collaborando con aziende di vario tipo e con organizzazioni dedite all’inclusione per realizzare progetti di inclusione della neurodiversità in numerosi ambiti, cercando sempre di fornire la formazione adeguata alle aziende e di inserire ciascun profilo in un posto lavorativo nel quale possa apportare il massimo del  proprio valore personale e professionale.

software testing

bigdata

programmazione

bpo

operazioni

amministrazione