REDE SPECIALISTERNE

Comunità Internacionale Specialisterne

Fondazione Specialisterne

Specialisterne Foundation è una fondazione senza fini di lucro con l’obiettivo di generare un’occupazione significativa per un milione di persone autistiche/neurodivergenti attraverso l’imprenditoria sociale, l’impegno nel settore aziendale e un cambiamento globale di mentalità.

FONDAZIONE SPECIALISTERNE

l
l

Gli Specialisti

Gen 26, 2023

Sono arrivato in Specialisterne all’età di 23 anni, dopo aver provato diverse esperienze formative e lavorative. Ho avuto difficoltà a superare l’istruzione secondaria obbligatoria. All’età di 17 anni mi è stata diagnosticata la sindrome di Asperger, e inoltre sono stato in cura per una depressione per tre anni.

Uno psicologo di famiglia mi ha consigliato di rivolgermi a Specialisterne, e nel gennaio 2015 ho iniziato a formarmi in azienda. Mi sono trovato bene nel corso, ho avuto un buon rapporto con i miei colleghi e ho completato con successo la formazione, che mi ha permesso di ottenere una certificazione di Software Testing. E, ancora più importante, ho acquisito quella fiducia che non avevo mai avuto nelle mie capacità e nei miei talenti.

Questa fiducia mi ha permesso di affrontare nuove situazioni e fare progressi da un punto di vista personale. Ho lasciato Specialisterne a 24 anni nel settembre 2015, convinto del percorso che stavo intraprendendo. In meno di un anno ho conseguito una laurea in lingua inglese con buoni voti, ho superato l’esame di ammissione all’università e ho preso la patente di guida.

Nel 2016 ho iniziato a studiare Giornalismo presso l’Università Autonoma di Barcellona laureandomi con lode nel 2020, nei quattro anni previsti dal piano di studi. L’anno della pandemia di Covid non sono riuscito a trovare lavoro come giornalista, ma ho superato l’esame di lingua catalana livello C2 con un voto praticamente perfetto. Nel 2021 ho iniziato a svolgere un lavoro semi-precario, che mi ha permesso di rendermi indipendente dai miei genitori prima dei 30 anni e di andare a vivere con la mia compagna. Ho ripreso i contatti con Specialisterne e abbiamo cercato opzioni lavorative legate alla comunicazione e alla linguistica.

Nell’ottobre 2022 ho iniziato a lavorare part-time per Specialisterne presso la sede di un’azienda di successo a Barcellona. In questa azienda mi occupo dell’accoglienza dei clienti, della comunicazione interna, delle procedure amministrative, delle risorse umane e della logistica degli spazi di lavoro.

Il resto della giornata lavorativa collaboro con il team marketing di Specialisterne preparando articoli e testi di vario genere. Questo testo è il primo di una serie che abbiamo chiamato “Gli Specialisti”, un progetto per far conoscere le storie delle mie colleghe e dei colleghi di Specialisterne.

[Articolo di “Autor“, collega di Specialisterne Spagna]