REDE SPECIALISTERNE

Comunità Internacionale Specialisterne

Fondazione Specialisterne

Specialisterne Foundation è una fondazione senza fini di lucro con l’obiettivo di generare un’occupazione significativa per un milione di persone autistiche/neurodivergenti attraverso l’imprenditoria sociale, l’impegno nel settore aziendale e un cambiamento globale di mentalità.

FONDAZIONE SPECIALISTERNE

l
l

Specialisterne Italia inaugura la nuova sede a Milano

Giu 12, 2023

Venerdì scorso è stata una giornata incredibile per Specialisterne Italia.

Abbiamo inaugurato la nuova sede a Milano e lo abbiamo fatto insieme alle persone, che consideriamo amiche e amici, che fino a oggi hanno reso possibile il nostro progetto di inclusione dell’autismo nel mondo del lavoro.

Ha aperto con entusiasmo la giornata Alvise Casanova, direttore generale di Specialisterne Italia, che ha presentato ai partner presenti i progetti per il futuro. Francesc Sistach, CEO di Specialisterne Global, ci ha poi raccontato la storia di Specialisterne nel mondo, dagli inizi nel 2004 grazie alla lungimiranza di Thorkil Sonne fino a oggi. È stata una narrazione intensa e a momenti toccante, la storia di un’azienda intrecciata a quella di tante persone che quotidianamente, in ogni ambito della loro vita, da quello personale a quello professionale, si spendono per creare un mondo in cui le differenze possano convivere e arricchirsi vicendevolmente.

C’è stato poi un momento di partecipazione collettiva che ha coinvolto tutte le persone presenti.Alvise Casanova

Francesc SistachÈ stato davvero bello vedere come la necessità di creare luoghi di lavoro accessibili nei quali lavoratrici e lavoratori autistici possano esprimere al meglio le loro potenzialità e competenze, sia un aspetto e centrale per le persone e le aziende che hanno partecipato alla giornata di inaugurazione.

Le storie che abbiamo ascoltato ci hanno mostrato concretamente che un mondo migliore è possibile e che è vero, le difficoltà ci sono e sono tante, ma la volontà di superarle e di creare aziende aperte alla diversità, il desiderio di rapportarsi con reciprocità alle neurodivergenze, può fare la differenza.

La nuova sede di Specialisterne Italia è un luogo in cui aziende, persone autistiche, famiglie, specialisti, tutte e tutti insieme possiamo fare la differenza attraverso progetti concreti di appoggio e accompagnamento al lavoro che partano dalla scuola, la formazione professionale e tecnica, che coinvolgano direttamente le aziende impegnate in questo cambiamento, fornendo a tante persone nello spettro autistico la possibilità di trovare e mantenere un impiego gratificante in cui crescere professionalmente e umanamente, acquisire indipendenza economica e sociale, pensare al futuro con maggiore serenità.

Il pubblico presente all'eventoGrazie di essere parte di questo ambizioso cambiamento a Emiliano Rantucci, Sara Battistella e Barbara Maran di Avanade Italy; Sofia Spanoudaki di Accenture Italia; Giorgio Beretta di BCC Milano; Luca Lepore di Cisco; Filippo Gallocchio di CLUSTER REPLY; Francesco Chiodaroli della Fondazione Danelli; Iris Vinci e Elisa Tranchina di Huware; Vincenzo Giacalone di Ideabili SSD; Alessandra Dini, Cristina Toscano e Manuela Galbiati di Intesa Sanpaolo; Valerio Locatelli e Giovanni Donatelli di Gestra Italia; Laura Fabbri di Lutech; Luca Morelli di Morelli & Partners; Silvia Gabbioneta di Nokia; Lisa Gregis di Salesforce; Laura Zironi di Siemens; Jean-René Gain di Xerox; Carsten Lassen di Specialisterne Danmark