REDE SPECIALISTERNE

Comunità Internacionale Specialisterne

Fondazione Specialisterne

Specialisterne Foundation è una fondazione senza fini di lucro con l’obiettivo di generare un’occupazione significativa per un milione di persone autistiche/neurodivergenti attraverso l’imprenditoria sociale, l’impegno nel settore aziendale e un cambiamento globale di mentalità.

FONDAZIONE SPECIALISTERNE

l
l

NOTIZIE, EVENTI E MEDIA

Sindrome dell’impostore nell’autismo (parte II)

Sindrome dell’impostore nell’autismo (parte II)

Perché la sindrome dell’impostore potrebbe essere più comune nelle persone autistiche che nelle persone neurotipiche?   Analizziamo alcune possibili spiegazioni. Innanzitutto, come abbiamo già accennato nell'articolo precedente, noi persone autistiche elaboriamo...

La sindrome dell’impostore nell’autismo (parte I)

La sindrome dell’impostore nell’autismo (parte I)

Come farò a scrivere un romanzo se nemmeno riesco a chiamare il parrucchiere per fissare un appuntamento? Come posso lavorare in un posto di responsabilità se non riesco ad andare dal medico da sola? Queste e altre domande simili sono comuni nelle persone autistiche....

Le funzioni esecutive nell’autismo: la pianificazione

Le funzioni esecutive nell’autismo: la pianificazione

– Pensare di avere abbastanza tempo per riuscire a finire quella cosa e poi arrivare sistematicamente con l’acqua alla gola.– Accettare un lavoro o decidere di aiutare un amico e, solo dopo, accorgersi di non averne il tempo né le energie per mantenere l’impegno.–...

Le funzioni esecutive nell’autismo: iniziare un’azione

Le funzioni esecutive nell’autismo: iniziare un’azione

– Fissare il telefono per un tempo infinito prima di fare quella chiamata che avevate pianificato da giorni– Seduti alla scrivania davanti al computer acceso, una e-mail aperta a cui rispondere, o un documento di Word col cursore che lampeggia insistentemente, e...

Le funzioni esecutive nell’autismo: L’attenzione

Le funzioni esecutive nell’autismo: L’attenzione

– Il bambino è intelligente, ma non si applica.– Vive nel suo mondo, quando fa qualcosa che gli interessa non c’è verso di attirare la sua attenzione.– Si distrae per ogni sciocchezza, non riesce a stare fermo per due minuti di fila.– Prendere il telefono per...

Il coaching in Specialisterne

Il coaching in Specialisterne

In Specialisterne, il supporto che offriamo ai dipendenti autistici si chiama coaching e persegue i seguenti obiettivi:   1. Fornire supporto ai responsabili delle risorse umane dall’inizio del processo di selezione fino all’assunzione. 2. Offrire formazione e...

Gli Specialisti: Gerard

Gli Specialisti: Gerard

"Il livello di coinvolgimento di tutti a Casa Batlló è fuori discussione".   Gerard Gras ha 27 anni e si definisce "estroverso" e "aperto a ogni tipo di nuova esperienza": ama viaggiare, giocare a tennis o a basket con gli amici, prepararsi a correre maratone...

Le funzioni esecutive nell’autismo: la memoria a breve termine

Le funzioni esecutive nell’autismo: la memoria a breve termine

– Entrare in cucina e non ricordare perché.– Prendere il telefono per chiamare qualcuno e rimanere col cellulare in mano domandandomi cosa dovevo fare.– Avere un’idea geniale per il prossimo libro mentre sto scrivendo un articolo, finire la frase e non ricordare più...

LGBTQ+ nello spettro autistico

LGBTQ+ nello spettro autistico

Intersezione di identità e discriminazioni multiple Le discriminazioni possono essere tante quante le identità e ogni persona è il risultato della sovrapposizione, dell’intreccio inscindibile, di molteplici identità differenti. Nella maggior parte dei casi a prevalere...

Autismo e lavoro: l’importanza della preparazione delle aziende

Autismo e lavoro: l’importanza della preparazione delle aziende

Preparare l’azienda, sensibilizzare il personale sulla diversità, sulla varietà di caratteristiche anche neurologiche espressa dal concetto di neurodiversità, comprendere il funzionamento neurodivergente e rapportarsi a esso come a una delle possibili espressioni...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Sindrome dell’impostore nell’autismo (parte II)

Sindrome dell’impostore nell’autismo (parte II)

Perché la sindrome dell’impostore potrebbe essere più comune nelle persone autistiche che nelle persone neurotipiche?   Analizziamo alcune possibili spiegazioni. Innanzitutto, come abbiamo già accennato nell'articolo precedente, noi persone autistiche elaboriamo...

La sindrome dell’impostore nell’autismo (parte I)

La sindrome dell’impostore nell’autismo (parte I)

Come farò a scrivere un romanzo se nemmeno riesco a chiamare il parrucchiere per fissare un appuntamento? Come posso lavorare in un posto di responsabilità se non riesco ad andare dal medico da sola? Queste e altre domande simili sono comuni nelle persone autistiche....

Le funzioni esecutive nell’autismo: la pianificazione

Le funzioni esecutive nell’autismo: la pianificazione

– Pensare di avere abbastanza tempo per riuscire a finire quella cosa e poi arrivare sistematicamente con l’acqua alla gola.– Accettare un lavoro o decidere di aiutare un amico e, solo dopo, accorgersi di non averne il tempo né le energie per mantenere l’impegno.–...

Le funzioni esecutive nell’autismo: L’attenzione

Le funzioni esecutive nell’autismo: L’attenzione

– Il bambino è intelligente, ma non si applica.– Vive nel suo mondo, quando fa qualcosa che gli interessa non c’è verso di attirare la sua attenzione.– Si distrae per ogni sciocchezza, non riesce a stare fermo per due minuti di fila.– Prendere il telefono per...

Il coaching in Specialisterne

Il coaching in Specialisterne

In Specialisterne, il supporto che offriamo ai dipendenti autistici si chiama coaching e persegue i seguenti obiettivi:   1. Fornire supporto ai responsabili delle risorse umane dall’inizio del processo di selezione fino all’assunzione. 2. Offrire formazione e...

Gli Specialisti: Gerard

Gli Specialisti: Gerard

"Il livello di coinvolgimento di tutti a Casa Batlló è fuori discussione".   Gerard Gras ha 27 anni e si definisce "estroverso" e "aperto a ogni tipo di nuova esperienza": ama viaggiare, giocare a tennis o a basket con gli amici, prepararsi a correre maratone...

LGBTQ+ nello spettro autistico

LGBTQ+ nello spettro autistico

Intersezione di identità e discriminazioni multiple Le discriminazioni possono essere tante quante le identità e ogni persona è il risultato della sovrapposizione, dell’intreccio inscindibile, di molteplici identità differenti. Nella maggior parte dei casi a prevalere...