Nei mesi di febbraio e marzo 2023, Specialisterne ha realizzato un altro progetto in Messico, questa volta con Johnson & Johnson a Ciudad Juárez, Chihuahua.
Johnson & Johnson, multinazionale dedicata allo sviluppo di dispositivi medici e diagnostici, farmaceutici e di consumo, si è affidata a Specialisterne per lanciare questo primo progetto di inserimento lavorativo per persone autistiche nel nord del Paese. Progetto in cui è stata realizzata la formazione socio-lavorativa di tre persone e l’assunzione da parte di Johnson & Johnson di una di esse a partire dal mese di aprile.
Durante il periodo di formazione socio-lavorativa di queste tre persone, abbiamo lavorato a stretto contatto con Johnson & Johnson, fornendo al loro team di lavoro consapevolezza sulla diversità, l’inclusione e l’autismo e ricevendo da loro pieno interesse e supporto per la formazione socio-lavorativa dei tre candidati, nonché per il soddisfacente inserimento lavorativo della persona prescelta per l’incarico.
Per saperne di più sull’esperienza degli attori del progetto, condividiamo la loro testimonianza di prima mano:
“Fortunatamente, oggi c’è un quadro migliore di cosa sia questa condizione, e sono certamente grato per questa grande opportunità e supporto che viene dato a coloro che la vivono, me compreso. Le persone nello spettro autistico hanno un punto di vista che vale la pena condividere nonostante gli ostacoli che questo può rappresentare e sono sicuro che questo programma sarà in grado di cambiare molte vite nel migliore dei modi” – Kevin, partecipante e attuale dipendente di Johnson & johnson–
“Non appena Specialisterne ci ha invitato a partecipare al progetto, sulla base del nostro credo e del nostro impegno per la diversità, l’equità e l’inclusione, non abbiamo esitato a partecipare. Il processo di selezione è stato molto istruttivo, riconoscendo le particolarità che ogni individuo ha e può offrire a un’organizzazione.
L’integrazione di Kevin nel nostro team è stata molto arricchente fin dal primo giorno, abbiamo imparato a essere più strutturati, empatici e aperti ad imparare dagli altri. L’appartenenza ad un’azienda dove l’inclusione è uno stile di vita, arricchisce e favorisce l’accettazione, vitale per la nostra organizzazione, dove il talento di ogni persona deve essere utilizzato al massimo.

È un onore far parte di questa iniziativa attraverso il nostro gruppo di interesse Alliance for Diverse Abilities (ADA), che consente la crescita e l’apprendimento per tutti noi e in particolare promuove le opportunità, lo sviluppo e l’integrazione di tutti gli individui “. – Gonzalo, Area Finanza Johnson & Johnson –
Con questo progetto contribuiamo a realizzare gli obiettivi della nostra collaborazione con la Banca Interamericana di Sviluppo:
- Formare persone con autismo per facilitare il loro inserimento lavorativo.
- Sensibilizzare la società e le aziende in termini di diversità e inclusione.
- Rendere l’inclusione una realtà attraverso progetti di inclusione nelle aziende.
Specialisterne continuerà a lavorare per il raggiungimento di questi obiettivi. Se volete saperne di più sui progetti di Specialisterne in America Latina, potete contattarci scrivendo a contacto.mx@specialisterne.com.